Eventi

Libera contro le mafie

Partecipiamo alla manifestazione di sabato prossimo. Non schiviamo le responsabilità.

Partecipiamo alla manifestazione di sabato prossimo. Non schiviamo le responsabilità. 800 516 Redazione

Invito a partecipare alla manifestazione di sabato prossimo.


Delusione, orrore e pena sono i sentimenti che accompagnano la lettura della cronache cittadine in questi giorni. La delusione di sapere i nostri concittadini capaci di omettere il soccorso di un giovane ferito e steso per strada, l’orrore di comportamenti infantili che hanno come epilogo il sangue, la pena per chi può dirsi già sconfitto dalla vita sia esso un ventenne che gioca nella squadra sbagliata o un’automobilista troppo “distratto” per accorgersi delle sue pulsioni da essere umano.

Sabato 23 ottobre ore 18:30, Associazione Libera sarà in piazza XXIV maggio a Vibo Valentia, confidiamo, insieme ai molti che ancora possono dirsi cittadini. Che la partecipazione sia un atto di cuore, uno slancio di orgoglio umano che possa sollevare per un capello e riportare alla vita vera quanti dormono nell’esistenza senza stimoli e valori. Invitiamo tutti i ragazzi a partecipare ed in particolare gli associati a Vibers perché si possa manifestare fermamente il dissenso e l’impegno per cambiare.

Per i pochi che ancora non siano a conoscenza dell’orribile episodio di sabato scorso 16/10/2021 ecco un articolo de ilVIbonese.

VI invitiamo anche a seguire le pagine del Coordinamento Provinciale di LIBERA per seguire da vicino le iniziative e partecipare al cambiamento.


Parterre al dibattito

Siamo stati al dibattito sul futuro del Porto di Vibo Marina

Siamo stati al dibattito sul futuro del Porto di Vibo Marina 1280 592 Redazione

L’incontro si è svolto in prima serata sulla banchina Fiume. Presenti sul palco il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, la sindaca Maria Limardo, Il presidente f.f. della Regione Calabria Nino Spirlì, il comandante della Capitaneria di Porto, Massimiliano Pignatale, l’ammiraglio Preziosi, segretario generale dell’Autorità di Gioia Tauro e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo. Un sacco di gente insomma…

Per noi di Vibers è stata occasione, oltre che per ascoltare quali sono i piani in virtù dell’inserimento del porto nell’Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Meridionale e dello Ionio, anche per scambiare qualche parola con gli intervenuti riguardo i prossimi passi per la valorizzazione delle marinate e, perché no, anche per comunicare chi siamo e cosa facciamo: in fondo siamo nati qui.

Ci saremmo aspettati una situazione un po’ più divulgativa che potesse spiegare in modo semplice ma esauriente quali sono i prossimi passi per la rivalutazione dello scalo. Purtroppo in queste occasioni la retorica rischia sempre di avere la voce più alta. Ad ogni modo, sono stati esposti temi estremamente rilevanti specie in materia di fondi disponibili ed attenzione da parte dei rappresentati al governo regionale. Gli unici a spendersi, anche giustamente da un certo punto di vista, nell’esposizione di ciò che comporta il passaggio di consegne dall’autorità marittima all’autorità di sistema, sono stati, appunto i rappresentati dei due enti.
Come spesso accade, la risolutezza militare, è risultata particolarmente efficace ed ha permesso, ai più attenti, di orientarsi.

Abbiamo comunque apprezzato molto le parole di affetto di Spirlì, Catalfamo e del viceministro Morelli. Speriamo che buone intenzioni e nuove autorità possano determinare risultati eccellenti e che, dunque, ci si renda sinceramente conto dell’indispensabilità di un Porto di Vibo Marina efficiente e accogliente votato magari al diporto, diciamo un Blue Carpet?

Libro STATO LIQUIDO

Presentato a Bivona il libro STATO LIQUIDO

Presentato a Bivona il libro STATO LIQUIDO 1599 899 Redazione

Il copione dello spettacolo replicato a Vibo Valentia prima del lockdown diventa un libro. Alla presentazione anche gli assessori del Comune di Vibo Valentia Rotino e Falduto e Maria Joel Conocchiella di Libera.

L’occasione è la serata di apertura del Bivona Beach Festival 2021 che ha visto la partecipazione della cittadinanza e di tutti i soci che, ogni anno, rendono il festival una grande occasione di divertimento, riflessione e sport. La presentazione, che rientra nelle iniziative per Vibo Valentia Capitale del Libro 2021, è stata condotto a da Antonio Tocco, presidente di Vibers e primo produttore della pièce teatrale e ha visto l’intervento degli assessori Rotino e Falduto oltre al contributo, inestimabile, di Maria Joel Conocchiella in rappresentanza del coordinamento provinciale di Libera. In video messaggio anche l’autrice (e regista dello spettacolo), Sofia Bolognini che ha esposto non solo le particolarità di questo testo dal punto di vista della letteratura teatrale e del palcoscenico ma soprattutto le motivazioni dietro questa originale cronistoria degli anni delle stragi.

Luca e Marty al BBF

Bivona Beach Festival 2021: Ecco chi ci sostiene.

Bivona Beach Festival 2021: Ecco chi ci sostiene. 1920 1080 Redazione

Si è conclusa l’edizione 2021 del Bivona Beach Festival. Dopo l’edizione 2020, conclusasi dopo solo 1 giorno di attività per contrastare il dilagare dell’epidemia di coronavirus, c’era proprio bisogno di un’edizione come questa: ricca di attività e partecipanti.

Questo vuole essere un post di ringraziamento a tutti coloro i quali hanno contribuito al festival e all’avvio di Vibers. Imprese e privati che fanno la differenza sono il grande motore dell’evoluzione e siamo felici di avere al nostro fianco realtà lungimiranti e generose. Ci permettiamo di fare un ringraziamento particolare ad alcune di queste:

a Frantoio Ventre per aver sposato le nostre idee dal primo minuto e per essere stato presento assieme a noi al festival; al Club G.Callipo, realtà associativa che siamo onorati di sentire vicina; ad Amaro Numero 5, nuovo sostenitore attento e partecipe. Un ringraziamento anche a Little Italy di Tropea, Babylandia e Centro Brico Lo Gatto e Il Gurmentino che ci sostiene da due edizioni.

Tra i sostenitori sportivi, menzione speciale per Tonno Callipo Volley e US Vibonese che hanno dato grande valore alle competizioni e ci restano vicini costantemente.

DI seguito il board con tutti i sostenitori:

I sostenitori del BBF 2021

Grazie anche a TODO Sport, realtà che non finiremo mai di lodare.

La famiglia Vibers cresce e siamo felici che sempre più persone siano interessate alla filosofia e alle attività dell’associazione. Alcuni sostenitori ci seguono dalla primissima edizione del festival (come Watch Time e Giesse Gym di Vibo Marina) e siamo convinti che il loro sostegno sia stato determinante per raggiungere i primi piccoli grandi traguardi e stia tuttora ispirandoci per fissare dei nuovi obiettivi.